Economia Africa: agricoltura, allevamento, risorse minerarie

Storia economia Africa, dalle origini a oggi, settori principali comprendenti agricoltura, allevamento, risorse del sottosuolo, industrie e vie di comunicazione. Agricoltura Africa Il nucleo costitutivo delle economie africane risale al XIX secolo, quando avvenne la spartizione del continente tra le potenze coloniali che trovarono in Africa una fonte di approvvigionamento per le loro industrie, sia … Leggi tutto

Santuario della Madonna nera, Tindari – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario della Madonna nera di Tindari, una meta molto ambita dai pellegrini che vi arrivano da ogni parte in segno di devozione mariana, orario Messe. Dove si trova In Sicilia, nella provincia di Messina, in cima al promontorio dove sorgeva l’acropoli dell’antica Tyndaris, si trova il Santuario dedicato alla Madonna nera di … Leggi tutto

Vercelli: cosa vedere tra centro storico e risaie

Cosa vedere a Vercelli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di Sant’Andrea, Cattedrale e Museo Borgogna. Informazioni turistiche Città del Piemonte situata sulla sponda destra del fiume Sesia, Vercelli è immersa nel tipico paesaggio delle risaie che, in questa parte della pianura padana, si estendono nei campi fra lunghi … Leggi tutto

Dallas: cosa vedere nella città del Texas

Cosa vedere a Dallas, storia, dove si trova, economia, itinerari tra grattacieli e centri commerciali, visitare Southfork Ranch nei dintorni. Informazioni turistiche Situata nello stato federale del Texas, Dallas è una delle maggiori città degli Stati Uniti, coprendo circa 500 chilometri quadrati come superficie territoriale, con oltre un milione di abitanti. Dallas fu fondata nel … Leggi tutto

Sicilia: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere in Sicilia, itinerario comprendente monumenti e principali luoghi di interesse, tra cui vulcano Etna e città interessanti come Palermo, Catania e Siracusa. Informazioni turistiche Nel territorio della Sicilia sono passati nel corso dei secoli Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni che hanno lasciato dietro di sè segni importanti rilevabili per esempio nella … Leggi tutto

Obidos: cosa vedere nel borgo medievale del Portogallo

Cosa vedere a Obidos, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui le mura del castello con le loro porte, la Chiesa di Santa Maria e il Santuario del Signor Gesù della Pietra. Informazioni turistiche Racchiusa tra le mura di un castello del dodicesimo secolo, Obidos è considerata una delle città medievali … Leggi tutto

Adelaide: cosa vedere

Cosa vedere a Adelaide, attrazioni principali e luoghi da visitare con elenco dei musei e delle gallerie assolutamente da non perdere. Informazioni turistiche Città dell’Australia, Adelaide si trova nella parte sud-orientale dello Stato federato dell’Australia Meridionale, a breve distanza dalla costa orientale del golfo Saint Vincent. La città, attraversata dal fiume Torrens, fu fondata nel … Leggi tutto

Saint Vincent: cosa vedere tra Terme e Casino

Cosa vedere a Saint Vincent, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Casino, Terme, Chiesa di San Vincenzo e Palazzo. Informazioni turistiche Collocata nella media valle della Dora Baltea, in un bacino posizionato ai piedi del monte Zerbion, alto 2719 metri, Saint Vincent ha origini molto probabilmente romane, nel medioevo fu feudo prima … Leggi tutto

Campobasso: cosa vedere nella città dei coltelli

Cosa vedere a Campobasso, itinerario comprendente i principali monumenti storici e luoghi di interesse, tra cui Castello Monforte, Chiesa di San Giorgio, Chiesa di San Bartolomeo e Chiesa di Sant’Antonio abate. Informazioni turistiche Centro agricolo e commerciale che ha mantenuto praticamente intatta la tradizionale produzione artigianale di coltellerie, le cui origini risalgono al quattordicesimo secolo, … Leggi tutto

Abbadia San Salvatore: cosa vedere nel borgo toscano

Cosa vedere a Abbadia San Salvatore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui abbazia, Monte Amiata e altri borghi presenti nei dintorni. Informazioni turistiche Sul versante orientale del Monte Amiata, ricco di boschi di castagno e di faggio, si trova il borgo medievale di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena. Il paese … Leggi tutto

Passignano sul Trasimeno: cosa vedere

Cosa vedere a Passignano sul Trasimeno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare, tra cui la zona dove si svolse la famosa battaglia, la chiesa di San Rocco e l’Isola Maggiore. Informazioni turistiche Collocata sulle rive settentrionali del lago Trasimeno, Passignano si compone di due parti, l’antico borgo, delimitato dalle mura, che ha … Leggi tutto

Alta Normandia: cosa vedere nell’estremo nord francese

Cosa vedere in Alta Normandia tra paesaggi e gastronomia, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, dalla cattedrale di Evreux alle paludi di Vernier. Informazioni turistiche La regione Alta Normandia regala al visitatore un panorama vario e ben conservato fatto di foreste, prati verdi, scogliere di Alabastro lungo la costa e le meraviglie della valle … Leggi tutto