San Felice a Cancello: cosa vedere nel comune casertano

Cosa vedere a San Felice a Cancello, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo micro comune campano della provincia di Caserta. Informazioni turistiche Per questa sua particolare posizione, ad appena quindici chilometri da Napoli, da San Felice a Cancello si possono raggiungere tutte le principali località della regione in un raggio … Leggi tutto

Barumini: cosa vedere nel centro nuragico

Cosa vedere a Barumini, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Su Nuraxi, Villaggio Nuragico e parco della Giara di Gesturi, oltre ad escursioni nei dintorni. Informazioni turistiche Situato in provincia di Cagliari, da cui dista 61 km, Barumini è un centro agricolo della Marmilla, geograficamente collocato tra la Giara di … Leggi tutto

Ragusa: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Ragusa in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo di San Giorgio e Chiesa di San Giuseppe. Informazioni turistiche La città è formata da due nuclei, la Ragusa moderna e la Ragusa Ibla, che costituisce la parte più antica, ovvero quella dove … Leggi tutto

Chieri: cosa vedere nell’antica colonia romana

Cosa vedere a Chieri, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Domenico, Municipio, Chiesa di Santa Maria della Scala e Chiesa di San Bernardino. Informazioni turistiche Situata in provincia di Torino, da cui dista 16 km, Chieri fu una colonia romana, che nel periodo augusteo … Leggi tutto

Capodimonte, Bolsena: cosa vedere tra Castello e Isola Bisentina

Cosa vedere a Capodimonte, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse di questa pittoresca località balneare situata sul Lago di Bolsena, tra cui Castello Farnese e Isola Bisentina. Informazioni turistiche Con origini che risalgono al dodicesimo secolo, Capodimonte fu sotto il dominio papale ai tempi Bonifacio VIII, successivamente, nel 1400 passò alla famiglia Farnese. Il … Leggi tutto

Sibari: cosa vedere nella città fondata dagli Achei

Cosa vedere a Sibari, dove si trova, breve storia e itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Museo Archeologico. Informazioni turistiche Frazione di Cassano allo Ionio in Calabria e affacciata sul golfo di Taranto, Sibari venne fondata nel 720 a.C. circa da coloni achei. Come consuetudine per la maggioranza delle … Leggi tutto

Marrakech: cosa vedere 2 giorni

Cosa vedere a Marrakech in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, alla scoperta di questa città del Marocco ricca di storia. Informazioni turistiche Marrakech è una città del Marocco situata nella parte centro meridionale del Paese, a circa 150 km dalla costa dell’oceano Atlantico, ad un’altitudine di 460 metri s.l.m., … Leggi tutto

Ungheria: informazioni utili

Informazioni utili sull’Ungheria, comprendenti tutte le cose utili da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’Europa orientale. Ungheria in breve Capitale: Budapest Superficie in kmq: 93.036 Numero di abitanti: 10.300.000 (primo semestre 2001) Religione: Cattolica con minoranze di protestanti , atei non dichiarati ed ebrei Dove si trova … Leggi tutto

Skopje: cosa vedere nella capitale della Macedonia

Cosa vedere a Skopje, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Ponte di Pietra, Vecchio Bazar e museo Madre Teresa di Calcutta. Informazioni turistiche Capitale della Repubblica di Macedonia, Skopje sorge a circa 260 metri di altitudine, sulle rive del fiume Vardar. Sulla sinistra del fiume si trova la parte antica … Leggi tutto

Salento: cosa vedere nella Penisola Salentina

Cosa vedere nel Salento, informazioni utili riguardanti il suggestivo paesaggio salentino, dalla vegetazione dell’entroterra alle spettacolari variazioni cromatiche del mare che si possono notare spostandosi lungo la costa. Informazioni turistiche Il Salento, conosciuto anche come Penisola Salentina, si trova nella parte meridionale della regione, fra il mar Ionio a ovest e il Mar Adriatico a … Leggi tutto

San Benedetto in Piscinula: cosa vedere nella chiesa

Cosa vedere nella Chiesa di San Benedetto in Piscinula, situata in fondo alla omonima via nel rione di Trastevere nella piazza che porta lo stesso nome. Informazioni turistiche Questo edificio Sacro fu costruito sui resti delle case appartenute alla famiglia degli Anici parenti di San Benedetto da Norcia che lo ospitarono durante il periodo dei … Leggi tutto

Mahabalipuram: cosa vedere nel sito archeologico dell’India

Cosa vedere a Mahabalipuram, sito archeologico ricco di storia riguardante il mito delle sette pagode di Mahabalipuram in India, con il fascino del Tempio della Spiaggia legato ai templi sommersi. Informazioni turistiche Quando si parla delle Sette pagode di Mahabalipuram ci si vuole riferire ad un mito presente in India e parzialmente in Europa da … Leggi tutto