Gite domenicali fuori porta in Abruzzo, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Atri, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Conserva dell’acqua, Chiesa di San Francesco e Palazzo Acquaviva. Informazioni turistiche Fondata dai Piceni,… Cosa vedere a L’Aquila in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Fontana delle 99… Cosa vedere a Giulianova, località turistica che, situata in Abruzzo tra le cime del Gran Sasso e la costa adriatica, offre la possibilità di trascorrere vacanze al mare o in… Cosa vedere a Campo Imperatore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui piste da sci, albergo Mussolini, osservatorio, giardino botanico, oltre piacevoli escursioni nel Gran Sasso. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Casalbordino, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti in questa rinomata località turistica della provincia di Chieti, bagnata dal Mare Adriatico, orario Messe. Informazioni turistiche Le… Cosa vedere a Tortoreto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico e dei dintorni, tra cui Chiesa della Misericordia e spiaggia del Lido. Informazioni turistiche… Cosa fare a Prati di Tivo in inverno e in estate, località rinomata per essere la più attrezzata stazione sciistica dell’Abruzzo e della catena del Gran Sasso, ideale per chi… Cosa vedere a Rivisondoli in estate e in inverno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il palazzo baronale e il Santuario della Madonna di Portella…. Guida vacanze Abruzzo, caratteristiche dei paesaggi rappresentati nei colori dello stemma, visitare i parchi nazionali e le città. Abruzzo in breve L’Abruzzo è una regione italiana compresa tra l’appennino centrale… Cosa vedere a Roccaraso, località situata in provincia dell’Aquila a 1236 metri di altitudine, tra Rivisondoli e la valle del Sangro, nota per l’ottima capacità di ricezione turistica e per…
Atri: cosa vedere nella fortezza romana sull’Adriatico
L’Aquila: cosa vedere in un giorno
Giulianova: cosa vedere tra centro storico e lido
Campo Imperatore: cosa vedere
Santuario Madonna dei Miracoli, Casalbordino – Orario Messe
Tortoreto: cosa vedere nel borgo medievale d’Abruzzo
Prati di Tivo: cosa fare in inverno e in estate
Rivisondoli: cosa vedere in estate e in inverno
Abruzzo vacanze: tra appennino e mare Adriatico
Roccaraso: cosa vedere in estate