Gite domenicali fuori porta nel Lazio, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Bolsena, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della città del miracolo eucaristico, tra cui Castello Monaldeschi, Collegiata di Santa Cristina e Chiesa San Francesco…. Cosa vedere a Sutri, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare nell’antico borgo di origine etrusca, tra cui Duomo e parco archeologico con necropoli. Informazioni turistiche Situato nel… Cosa vedere a Formia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Rubino, Chiesa di Sant’Erasmo, Torre di Mola, Cisterna Romana e Tomba di Cicerone. Informazioni… Cosa vedere alle Isole Pontine, quali sono, storia, caratteristiche fisiche del territorio, spiagge più belle da non perdere e migliori escursioni da fare. Quali sono le isole Pontine Arcipelago del… Cosa vedere a Tivoli in 1 giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti storici e luoghi di interesse, tra cui Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore, Tempio di… Cosa vedere a Anzio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Villa Borghese, Casinò Paradiso sul mare, museo archeologico, Museo dello sbarco e spiaggia delle grotte di… Cosa vedere a Fondi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo del Principe, Duomo di San Pietro, Chiesa Santa Maria, San Francesco e Castello Baronale…. Cosa vedere a Fiuggi, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse e monumenti, tra cui borgo medievale, Chiesa di San Pietro, Palazzo Falconi, Fonte di Bonifacio e Fonte Anticolana alle terme…. Cosa vedere a Tuscania in un giorno, itinerario per una visita guidata comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Chiesa Santa Maria Maggiore e Tomba della… Cosa vedere a Nemi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui ruderi della Chiesa di San Nicola, Chiesa del Crocifisso, Museo delle Navi e Sagra delle fragole….
Bolsena: cosa vedere nella città del Miracolo Eucaristico
Sutri: cosa vedere nell’antico borgo
Formia: cosa vedere dove fu ospite Cicerone
Isole Pontine: quali sono, cosa vedere
Tivoli: cosa vedere tra Villa d’Este e Tempio di Vesta
Anzio: cosa vedere nell’antica Antium
Fondi: cosa vedere nella città dalle Mura Ciclopiche
Fiuggi: cosa vedere tra centro storico e terme
Tuscania: cosa vedere nella città di origine etrusca
Nemi: cosa vedere nel borgo delle fragole